
POR FESR 2014 – 2020 progetto “Nuova TC Impianti Srl”
Grazie al progetto “Nuova TC Impianti Srl”, cofinanziato nell’ambito del POR FESR 2014 – 2020.
Asse 1.2 Promuovere la competitività delle PMI Azione 2.3 Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale Attività 2.3.a.1 bis – Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI – Bando DGR 2638 del 28 dicembre 2017, l’Azienda TC IMPIANTI S.R.L. ha permesso la realizzazione di un innovativo layout aziendale con una completa integrazione delle attività, come la logistica interna ed esterna e il settore manutenzione, con soluzioni altamente tecnologiche interconnesse con i vari sistemi informativi aziendali.
Questo investimento ha avuto come risultato un’integrazione real time di tutti gli attori della filiera, infatti, i clienti e i tecnici sono perfettamente integrati con i sistemi informativi aziendali e gli operatori a loro volta grazie a questa integrazione riescono a rispondere in maniera più agevole e veloce alle richieste dei clienti. L’implementazione di questo sistema ha altresì permesso all’azienda di implementare nuovi servizi mai offerti finora come ad esempio la certificazione EVAC. Spesa ammessa € 76.828,92, contributo concesso € 32.231,56.
POR FESR 2014 2020 Friuli Venezia Giulia
OPPORTUNITÀ PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE
POR FESR 2014-2020 — Asse 2 “Promuovere la competitività delle PMI” — Attività 2.3.b.1: “Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI — Sostenere il consolidamento in chiave innovativa delle PMI, mediante l’introduzione di servizi e tecnologie relative all’ICT” — Bando approvato con DGR n. 572 del 31 marzo 2017.
Progetto: “Innovativo Sistema Aziendale ICT 4.0”
La TC Impianti SrI alla ricerca del continuo miglioramento ha intrapreso la digitalizzazione dell’azienda acquisendo nuove tecnologie, attivando un processo di cambiamento che interessa la gestione dell’azienda, ciò significa perseguire congiuntamente obiettivi di flessibilità, velocità, produttività, qualità e maggiore competitività. In altri termini, non significa solo introdurre macchinari all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma anche saper combinare diverse tecnologie in modo da integrare il sistema azienda con il sistema produttivo. Si tratta di un connubio tra cambiamenti tecnologici e conseguenti riorganizzazioni lavorative. L’impiego delle nuove tecnologie digitali è destinato a cambiare l’organizzazione produttiva, di mercato della azienda e il modo stesso di lavorare.
Preventivo ammesso di €49.218,40; Contributo concesso di €24.609,20.
Decreto n° 2247 PROTUR del 28/06/2018
vedi il comunicato
POR FESR 2014 2020 Friuli Venezia Giulia
OPPORTUNITÀ PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE
POR 2014-2020 – Avviso pubblico relativo al P.S. 101/20 “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID- 19”, emanato con Decreto 5758/LAVFORU del 04/05/2020,
TC IMPIANTI SRL Via Giorgione 12/B Pordenone, ha beneficiato del sostegno finanziario del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in relazione al programma PS 101/2020 – “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working. Emergenza da COVID- 19”.
scarica il comunicato in formato pdf