L’installazione di impianti fotovoltaici: come scegliere?
L’installazione di impianti fotovoltaici prevede alcune scelte: la prima riguarda il fornitore del’impianto fotovoltico, la seconda della marca e del modello dell’impianto fotovoltaico stesso.
In questa pagina si intende descrivere le caratteristiche tecniche principali di un impianto fotovoltaico.
Cos’è un impianto fotovoltaico


L’impianto fotovoltaico è un impianto per la produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare Esso è composto essenzialmente da:
- moduli o pannelli fotovoltaici;
- inverter, che trasforma la corrente continua generata dai moduli in corrente alternata;
- quadri elettrici e cavi di collegamento;
- eventuali batterie di accumulo dell’energia.
I moduli sono costituiti da celle in materiale semiconduttore, il più utilizzato dei quali è il silicio cristallino. Essi rappresentano la parte attiva del sistema perché convertono la radiazione solare in energia elettrica.
Gli impianti fotovoltaici possono essere connessi alla rete elettrica di distribuzione (grid-connected) o direttamente a utenze isolate (stand-alone).
Perché fare un impianto fotovoltaico. Investiamo sul futuro


L’energia solare è una fonte inesauribile, non costa niente, non inquina permettendo di ridurre le emissioni dannose di CO2 nell’atmosfera e fortunatamente in tutta l’Italia l’irraggiamento è ottimo.
Solo queste motivazioni dovrebbero indurci a questa scelta precisa.
Inoltre è possibile abbattere il costo della bolletta elettrica e oggi il prezzo del fotovoltaico si è notevolmente ridotto; inoltre è possibile usufriure di contributi pubblici.
Proposte differenziate. Ad ognuno l’impianto giusto


L’impianto fotovoltaico è economicamente vantaggioso se pensato, progettato ed installato in modo corretto.
Sono molteplici gli accorgimenti da considerare: dal tipo di esposizione ai possibili ombreggiamenti, dall’inclinazione alla forza del vento, dalla scelta di un inverter performante alla costruzione a regola d’arte, e potremmo continuare con una lunga serie di particolari che fanno la differenza e, non sempre un “risparmio” iniziale, corrisponde ad un guadagno nel tempo.
TC Impianti è in grado di fare una proiezione molto realistica dell’impianto, dei suoi rendimenti e dei guadagni che è in grado di dare nel tempo. Se siete veramente interessati chiedeteci una “proiezione nel futuro” resterete sorpresi ed entusiasti.
Impianti fotovoltaici: tipologie di fotovoltaico


TC Impianti è in grado di proporre varie tipologie d’impianto con montaggi differenziati a seconda se l’installazione è su tetto inclinato, tetto piano, su facciata, integrato o a terra.
L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ci permette di proporre alla nostra Clientela la soluzione migliore per le proprie esigenze anche con prodotti innovativi.
Il servizio continua anche dopo l’installazione dell’impianto fotovoltaico


Anche gli impianti fotovoltaici, come tutti gli impianti, devono essere mantenuti in perfetta efficienza.
TC Impianti non Vi abbandona e vi segue anche nel post vendita. La nostra quarantennale esperienza nel servizio di assistenza, è a vostra disposizione per la regolare manutenzione e per la consulenza necessaria ad ogni evenienza.
Impianti fotovoltaici TC Impianti
TC Impianti ha scelto di lavorare con tre marchi: Huawei, Fronius e SolarEdge.
Ognuna delle tre aziende offre un pannello di monitoraggio dell’impianto accessibile con le credenziali, username e password, fornite da TC Impianti al momento dell’attivazione.