“Oceano”, la nuova sede di Servizi CGN a Pordenone, per TC Impianti è stata la più bella sfida che potevamo affrontare negli ultimi anni.
Sei mesi di progettazione per un’opera importante per volumi e tecnologia, che guarda al futuro considerando l’innovazione e la tecnologia come una risorsa prima di tutto, e non un costo.
TC Impianti ha progettato e realizzato tutti gli impianti elettrici ed elettronici di “Oceano” e li ha interfacciati ad un impianto di Building Automation con supervisione, che monitora, controlla e comanda i vari impianti, mantenendo per ognuno la specificità richiesta dalle attività realizzate.
Il tutto avviene restituendo su mappe grafiche, e a mezzo di segnalazioni ottico acustiche, messaggistica e telefonate, lo stato in tempo reale di ogni impianto con la possibilità di gestione anche da remoto.
Ecco alcuni dati sulle installazioni eseguite in “Oceano” da TC Impianti:
- 31000 mt di cavi elettrici e 5000 mt di cavi coassiali speciali
- 45000 mt di cavi dati e 2000 di fibra ottica, con oltre 680 prese RJ45 di rete strutturata
- 47 quadri elettrici, ognuno con settore dedicato al building automation per oltre 1600 punti PLC
- 11 punti di controllo accessi e 6 varchi citofonici IP in rete
- 31 punti di videosorveglianza IP megapixel
- 480 punti di allarme antintrusione e di controllo climatico di apertura dei serramenti
- 280 punti di rivelazione fumo indirizzati e numerose centraline di aspirazione
- 1 impianto audio diffusione sonora e un sistema EVAC di evacuazione
- 5 impianti multimediali di proiezione, con schermi e una sala regia web
- 1100 corpi illuminanti con lampade led e controllo Dalì per gestione da Building Automation
- 2 impianti fotovoltaici per complessivi 100 Kvp, in parte sul tetto e in parte su pensilina
- 1 cabina di trasformazione MT/BT da 400 kVA con emergenza totale da gruppo elettrogeno
- 1 locale CED climatizzato con data center ridondante esternamente alla struttura
- 1 vano tecnico UPS controllato e gestito, a servizio dell’intero edificio
Ma “Oceano” non è solo soluzioni tecnologicamente avanzate.
L’edificio si distingue anche per la bellezza dell’ambiente in cui il “ben-essere” si percepisce anche dal modo con cui è stato arredato, dalle numerose opere artistiche inserite nei diversi ambienti, e dall’elevato comfort termico, acustico e visivo, che lo rende unico nel suo genere.
I numeri che hanno premiato “Oceano” facendone un esempio di RISPARMIO ENERGETICO sono questi:
Certificazione CASA CLIMA Classe A e Classe Oro per l’efficienza complessiva
+ 65 % di risparmio energetico
Illuminazione indiretta, luce riflessa tarata in relazione alla luminosità naturale degli ambienti
Impianto di riscaldamento e raffrescamento a pannelli radianti a soffitto
Impianto di ventilazione meccanica controllata
E ancora:
- 5,38 kg/mqa di emissioni di CO2
- 19,0 kWh/mqa di fabbisogno termico per il riscaldamento
- 10,8 mq di superficie lavorativa a persona (più del doppio del valore richiesto per legge!)
- 19,7 mc a disposizione di ogni collaboratore (il doppio del valore richiesto per legge!)
La nostra azienda è stata onorata di aver lavorato per la Servizi CGN concorrendo a questo importante progetto e ringrazia i Sig.ri Broggian per la fiducia, l’impegno e la correttezza che li hanno contraddistinti.